
Digital Tech Data Channel Summit 2020
Strategie e soluzioni per una trasformazione digitale in un mondo in evoluzione
Una fiera, un meeting, un’occasione, un appuntamento, aperti a tutto il pubblico.
Potrete fare tutto online… negli STAND virtuali dei nostri Partner troverete materiale informativo da scaricare, webinar da ascoltare, meeting one-to-one e riunioni… l’unica cosa che non potrete fare è incontrarvi di persona.




























Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Digital Tech Data Channel Summit 2020
________
Mercoledi 18 novembre
Online
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Digital Tech Data Channel Summit 2020
________
Mercoledi 18 novembre
Online


Programma
– Ore 9,00-24,00 STANDsempre aperti dove potrai scaricare materiale strategico e informativo e ascoltare webinar di approfondimento sui temi più attuali che appartengono ai nostri Partner
– Ore 10,00-19,00 Non perdere l’occasione di incontrare negli Stand Virtuali – in chat o in videoconferenza – i rappresentanti di 24 Vendor
Programma
– Ore 9,00-24,00 STAND sempre aperti dove potrai scaricare materiale strategico e informativo e ascoltare webinar di approfondimento sui temi più attuali che appartengono ai nostri Partner
– Ore 10,00-19,00 Non perdere l’occasione di incontrare negli Stand Virtuali – in chat o in videoconferenza – i rappresentanti di 24 Vendor
Stand Tech Data
“Cash is king: la soluzione finanziaria di Tech Data per i mercati più difficili”
Incontra Valeria Carraro, Finance Solutions Manager di Tech Data, e scopri:
- Cash is King: L’impatto economico della situazione odierna non ha precedenti e molti sono portati, nell’incertezza, a sospendere gli investimenti nell’IT. Agevolare i pagamenti per la trasformazione digitale divenuto fondamentale. Il programma Cash is King presenta la proposta più competitiva per finanziare il tuo progetto IT e ti accompagna fino all’erogazione dei fondi necessari.
“Oltre alla logistica c’è di più: i servizi TaaS e TD Renew”
Incontra Fabio Albertini, BDM Services B2B Endpoint Solutions di Tech Data, e scopri:
- TaaS (Tech-as-a-Services): con la tecnologia che si trasforma a un ritmo da record, l’offerta di soluzioni strategiche e flessibili diventa fondamentale per rimanere competitivi e far crescere la tua attività.Il servizio Tech-as-a-Service di Tech Data raggruppa hardware, software e servizi all’interno di un’unica subscription.
- TD Renew: Tech Data Renew è il programma commerciale che semplifica il noleggio operativo: dà l’opportunità di acquistare prodotti nuovi a un prezzo vantaggioso, di massimizzare il budget IT dei clienti e di offrire una più ampia gamma di prodotti “a valore aggiunto”.
“Tech Data Academy: la scelta migliore per acquisire competenze e certificazioni IT”
Tech Data Academy è il brand di formazione di Tech Data attraverso il quale forniamo programmi di formazione di alta qualità dei più noti brand IT.
Con la nostra ampia offerta di corsi, ti guideremo nella scelta del percorso di formazione e certificazione più adatto alle tue esigenze di business e ti supporteremo ad acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per ottenere il massimo dall’attuale ecosistema tecnologico e per differenziarti nel mercato delle soluzioni IT.
Stand Vendor
AMD: Quali sono le prerogative che ogni prodotto tecnologico dovrebbe avere? E perché proprio la precisione e la potenza? Ce lo spiega AMD, che presenterà in questa occasione unica i suoi nuovi prodotti all’avanguardia e di ultima generazione.
APC: Tre, quattro o più dispositivi accesi contemporaneamente, connessi alla stessa banda o allo stesso Wi-Fi sono diventati la normalità in questi mesi. Come proteggere le tue reti e postazioni?
ASUS: Lo smart working non può prescindere dal PC, un dispositivo fondamentale senza il quale non ci sarebbe lavoro efficace e produttivo anche da casa. Scopri con Asus quale PC Home & Business si adatta meglio alle tue esigenze.
AWS:Amazon Web Services è la piattaforma cloud più completa e utilizzata del mondo con più di 175 servizi erogati da data center localizzati in 24 regioni a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido.
BARCO: Scopri in che modo il bottone Barco ClickShare ti aiuta a migliorare la collaborazione e il coinvolgimento dei team in sede e da remoto durante i tuoi meeting.
CANON: Un incontro con Canon per conoscere la gamma ricaricabile PIXMA serie G, l’offerta i-SENSYS, le ultime novità di prodotto, il programma di canale per Partner certificati e molto altro.
CHECK POINT: Le sue soluzioni, con il più elevato tasso di rilevamento malware e ransomware, proteggono i clienti dagli attacchi di ultima generazione su reti, endpoint, cloud, OT/IOT e mobile. Cloud Security grazie alla soluzione “Check Point CloudGuard” che garantisce una prevenzione avanzata delle minacce per tutti gli ambienti Cloud fornendo una sicurezza unificata per automatizzare la sicurezza ovunque.
CISCO: La scelta più semplice, sicura e intelligente per l’IT delle piccole e medie imprese che deve essere flessibile, affidabile e semplice da gestire. Dal software integrato alla tecnologia unificata che riduce la complessità, le soluzioni su misura gestite tramite cloud e on-premise. Prodotti per networking, sicurezza, collaborazione e cloud, Cisco offre soluzioni end-to-end ideali per la tua azienda.
DELL TECHNOLOGIES: La Digital Transformation non è un concetto, è una realtà – ma qual è la strategia migliore che accompagna la trasformazione digitale di un’impresa? Lo smartworking come nuovo modello di lavoro può essere considerato sicuro ed efficace?
D-LINK: Cosa bisogna fare per avere una migliore connessione WiFi? Con lo smart working e la didattica a distanza obbligatoria per molte regioni di Italia, la questione della connettività è fondamentale. Scopri insieme a D-Link come si ottiene connettività veloce, affidabile, economica.
EATON: Il data center e la rete che supporta formano la spina dorsale di un’azienda. Se c’è un problema nell’alimentazione del data center, questopuò avere un impatto su ogni singola parte dell’impresa. Ecco perché ogni collegamento che alimenta il data center e l’infrastruttura IT deve essere sicuro e affidabile.
EPSON: Proietta in grande. I videoproiettori Epson offrono dimensioni dello schermo scalabili per adattarsi ai diversi requisiti delle aule e sale meeting di tutte le dimensioni per realizzare presentazioni efficaci.
HP: Come sarà il futuro del canale ICT? Quali saranno le tecnologie e i dispositivi che saranno alla base della trasformazione digitale?
Un incontro con HP, per scoprire un intero ecosistema culturale, dedicato all’innovazione digitale del futuro.
HPE: Il cloud promette velocità, agilità e risparmi sui costi, ma sfruttarne appieno il valore richiede la risoluzione di problematiche complesse. HPE con la soluzione GreenLake è in grado di aiutare la tua azienda a districarsi tra le complessità del cloud e accelerare la trasformazione digitale.
IBM: L’azienda offre alle organizzazioni di ogni settore l’accesso alle tecnologie esponenziali e ai servizi di consulenza per la trasformazione digitale dei modelli di business.
Intelligenza artificiale, cloud computing, analytics, sistemi hardware, blockchain, cybersecurity e quantum computing: queste le aree in cui IBM è riconosciuta come leader a livello globale.
INTEL: L’80% dei power users e creatori di contenuti multimediali dice di voler continuare ad avere la possibilità di lavorare da casa. Come offrire quindi prestazioni e grafica sempre straordinarie per un’esperienza eccezionale col tuo PC?
JABRA: Da molto tempo Jabra aiuta i professionisti a lavorare in modi nuovi, migliori e più produttivi. E in un momento storico come quello che stiamo vivendo, è arrivato il momento di sfruttare le crescenti opportunità dei dispositivi professionali per aumentare la produttività.
KENSINGTON: Il lavoro deve essere sì efficace, ma anche comodo. Scopri insieme a Kensington le periferiche a impatto zero e adotta le opzioni di risparmio di spazio con le giuste soluzioni di montaggio per il tuo luogo di lavoro.
LENOVO: Tecnologia Smart per tutti! Ecco il mantra di Lenovo per il futuro del lavoro e non solo.
Quali sono i notebook, i desktop e i dispositivi adatti a uno Smart Working efficace? Quali invece rispondono alle esigenze di una scuola più tecnologica e, appunto, più Smart?
MICROSOFT CSP: Microsoft ha maturato una profonda conoscenza in ambito Cloud Computing ed Artificial Intelligence, estendendo i vantaggi di queste tecnologie anche allo Smart Working e al Modern Workplace.
MICROSOFT OEM & PCA: Modern workplace: cos’è e quali sono i suoi vantaggi? Le nuove tecnologie digitali hanno cambiato in profondità il modo in cui le aziende producono beni e servizi. Scopri il Device Windows 10 Pro, Office 2019 e Pc Accessories, la soluzione ideale per il Modern Workplace
MICROSOFT SURFACE: Perché le generazioni dei Millennials e della Gen Z apprezzano il Modern Workplace? Quali dispositivi tecnologici e quali servizi e software deve avere un Modern Workplace per eccellenza?
RED HAT: L’open source è alla base dell’innovazione, presente e futura. Come affrontare le tue sfide aziendali? Quanto è importante un partner che assicuri solide basi IT all’interno di una strategia Cloud? Come minimizzare i rischi salvaguardando i costi e l’infrastruttura in ambienti ibridi?
SAMSUNG: Coinvolgi, educa e gestisci i clienti con un digital signage di impatto, che sia in una hall aziendale, in un punto vendita o in luoghi di intrattenimento.
STARTECH.COM: Dove vai se una workstation perfetta in casa non ce l’hai. Con StarTech.com scoprirai tutti gli accessori che migliorano e rendono molto più produttiva la tua postazione di lavoro smart.
ZYXEL: Bastano PC portatile, cuffie e webcam per garantire uno smart working funzionale?
No, la tua postazione smart deve contare su una connessione sicura a prova di minacce informatiche.
Modera l’evento Luca Viscardi
Conduttore radiofonico, blogger, youtuber e influencer
#TDchannelsummit20 #thinkactdeliver
Programma – Interventi live in streaming
12:00-12:45 Plenaria Tech Data
Benvenuto
Augusto Soveral – VP Tech Data Italy
“Tech Data ha un ruolo chiave nel portare i vantaggi della tecnologia alla società e soddisfare una domanda in continua evoluzione.
Crescere, orchestrare, ottimizzare accelerando l’adozione di nuove tecnologie nel vasto mercato”
Il canale ICT in Italia – Il Canale per la Digitalizzazione
Isabel Aranda
Country Director Context World Limited
La distribuzione italiana, trainata dalle categorie legate al posto di lavoro digitale e alla didattica a distanza, sta giocando un ruolo fondamentale:
sempre a stretto supporto e vicina ai business partner.
Ma dove investiranno i rivenditori?
Quali sono e saranno i servizi IT più venduti?
L’innovazione per la crescita – ThinkActDeliver
Cosa sta succedendo e cosa succederà in Tech Data dopo l’acquisizione da parte di Apollo Global Management?
Qual è la visione dell’azienda per il futuro e come si sta preparando?
A queste e a molte altre domande risponderanno i Directors di Tech Data Italia:
Riccardo Nobili
Sales Director Tech Data Italy
Smart Working & Modern Workplace: la strategia che accompagna la trasformazione digitale di un’impresa
Quali sono gli strumenti fondamentali di cui un’azienda si può dotare per mantenere la produttività in uno scenario di crisi come quello attuale?
Come rispondono i Device Moderni all’esigenza attuale di Remote Working?
Interverranno:
- Silvia Zagaria – Tech Data BU Manager Software Endpoint
- Claudia Bonatti – Microsoft Device Sales Lead
- Hervè Jezequel – Dell Emc Channel Sales Specialist
- Andrea Sica – Cisco Collaboration Specialist
- Gabriella Saraniti – HP Team Lead Manager
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cloud as a service: come cambia il ruolo del canale e quali le strategie che guidano l’evoluzione
Quali sono i vantaggi offerti dal cloud as a service?
Come si può sfruttare appieno il valore del cloud?
Quali sono i cambiamenti principali nell’ecosistema della security?
Interverranno:
- Alberto Valivano – Tech Data BU Manager Next Generation Technologies
- Vieri Chiti – Microsoft Partner Development Manager Director
- Andrea Cecchetta – Check Point Distribution & Telecoms Account Manager
- Francesco Borghi – Ibm Cloud & Cognitive Channel and Ecosystem Leader
- Morena Maci – Red Hat Distribution Manager
- Paolo Delgrosso – HPE Channel, Alliance, OEM & SP Sales Director Manager
- Marco Taluzzi – AWS Partner Development Manager, Public Sector
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IOT today: un hub di contenuti di riferimento per l’Industry 4.0. Leads generation e use-cases in un mercato nuovo che necessità di approcci innovativi
Quali sono le difficoltà più rilevanti nel portare l’IoT sul mercato?
Quanto è importante saper ascoltare le reali esigenze del mercato?
Quali sono i progetti IoT e Industry 4.0 che consentono a questo settore di svilupparsi più velocemente?
Interverranno:
- Giovanni Besozzi – Tech Data IoT & Analytics Practice leader
- Flavio Devidè – Dell Edge IOT CTO & GTM strategy
- Paolo Righi – Intel EMEA Lead Market Development Manager
- Giulia Bosi – 7HYPE IOTTODAY Content Marketing
- Paolo Barbatelli – ROLD Chief Sales & Innovation Officer
- Alessandro Anesi – LUTECH Responsabile commerciale area IoT & Augmented Reality
![]() |
![]() |
![]() |
Programma – Interventi live da Studio di Registrazione
12:00-12:45 Plenaria Tech Data
Benvenuto
Augusto Soveral – VP Tech Data Italy
“Tech Data ha un ruolo chiave nel portare i vantaggi della tecnologia alla società e soddisfare una domanda in continua evoluzione.
Crescere, orchestrare, ottimizzare accelerando l’adozione di nuove tecnologie nel vasto mercato”
Il canale ICT in Italia – Il Canale per la Digitalizzazione
Isabel Aranda
Country Director Context World Limited
La distribuzione italiana, trainata dalle categorie legate al posto di lavoro digitale e alla didattica a distanza, sta giocando un ruolo fondamentale:
sempre a stretto supporto e vicina ai business partner.
Ma dove investiranno i rivenditori?
Quali sono e saranno i servizi IT più venduti?
L’innovazione per la crescita – ThinkActDeliver
Cosa sta succedendo e cosa succederà in Tech Data dopo l’acquisizione da parte di Apollo Global Management?
Qual è la visione dell’azienda per il futuro e come si sta preparando?
A queste e a molte altre domande risponderanno i Directors di Tech Data Italia:
Riccardo Nobili
Sales Director Tech Data Italy
14:30-15:15 Tavola Rotonda Smart Working & Modern Workplace: la strategia che accompagna la trasformazione digitale di un’impresa
Quali sono gli strumenti fondamentali di cui un’azienda si può dotare per mantenere la produttività in uno scenario di crisi come quello attuale?
Come rispondono i Device Moderni all’esigenza attuale di Remote Working?
Interverranno:
- Silvia Zagaria – Tech Data BU Manager Software Endpoint
- Claudia Bonatti – Microsoft Device Sales Lead
- Hervè Jezequel – Dell Emc Channel Sales Specialist
- Andrea Sica – Cisco Collaboration Specialist
- Gabriella Saraniti – HP Team Lead Manager
16:00-16:45 Tavola Rotonda Cloud as a service: come cambia il ruolo del canale e quali le strategie che guidano l’evoluzione
Quali sono i vantaggi offerti dal cloud as a service?
Come si può sfruttare appieno il valore del cloud?
Quali sono i cambiamenti principali nell’ecosistema della security?
Interverranno:
- Alberto Valivano – Tech Data BU Manager Next Generation Technologies
- Vieri Chiti – Microsoft Partner Development Manager Director
- Andrea Cecchetta – Check Point Distribution & Telecoms Account Manager
- Francesco Borghi – Ibm Cloud & Cognitive Channel and Ecosystem Leader
- Morena Maci – Red Hat Distribution Manager
- Paolo Delgrosso – HPE Channel, Alliance, OEM & SP Sales Director Manager
- Marco Taluzzi – AWS Partner Development Manager, Public Sector
17:30-18:15 Tavola Rotonda IOT today: un hub di contenuti di riferimento per l’Industry 4.0. Leads generation e use-cases in un mercato nuovo che necessità di approcci innovativi
Quali sono le difficoltà più rilevanti nel portare l’IoT sul mercato?
Quanto è importante saper ascoltare le reali esigenze del mercato?
Quali sono i progetti IoT e Industry 4.0 che consentono a questo settore di svilupparsi più velocemente?
Interverranno:
- Giovanni Besozzi – Tech Data IoT & Analytics Practice leader
- Flavio Devidè – Dell Edge IOT CTO & GTM strategy
- Paolo Righi – Intel EMEA Lead Market Development Manager
- Giulia Bosi – 7HYPE IOTTODAY Content Marketing
- Paolo Barbatelli – ROLD Chief Sales & Innovation Officer
- Alessandro Anesi – LUTECH Responsabile commerciale area IoT & Augmented Reality